Come si prova l’errore di consegna di un messaggio PEC?

7 anni ago

Il termine breve per la proposizione dell’appello decorre dal momento in cui è avvenuto il completamento della ‘consegna’ al destinatario…

La PEC deve essere corredata dall’attestazione di ricezione del procuratore

7 anni ago

La Corte di Cassazione ha confermato che rispetto alle comunicazioni tramite Pec, la cd. ricevuta di avvenuta consegna (RAC), costituisce…

In Gazzetta Ufficiale il regolamento in materia di whistleblowing

7 anni ago

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento ANAC sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di…

Pubblicato dal Garante l’elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una valutazione d’impatto

7 anni ago

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato l’Elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una…

Quali sono i diritti riconosciuti dal Regolamento?

7 anni ago

Il Regolamento (articoli 15-22) riconosce importanti diritti in materia di protezione dei dati personali, che possono essere esercitati rivolgendosi al…

Pubblicate le Linee guida per la protezione dei dati personali negli archivi

7 anni ago

Lo European Archives Group, gruppo che riunisce i rappresentanti delle istituzioni archivistiche nazionali degli Stati membri, ha pubblicato le linee…

Le linee guida ANAC per l’affidamento dei servizi legali

7 anni ago

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato e Linee guida n. 12 che forniscono chiarimenti sulle procedure da seguire per…

L’Italia nei primi posti dell’Open Data Maturity Report

7 anni ago

L’Italia si conferma ai primi posti nello State of play 2018 relativo al grado di maturità degli open data e…